High Altitude-Low Opening: lancio con il paracadute da grande altezza con apertura in basso. Si tratta di una tecnica in cui il paracadutista si lancia in caduta libera da un aereo in volo a quote superiori a 3 chilometri, fino a raggiungere una distanza di circa 300 metri da terra prima di aprire il paracadute. Dato che il paracadutista si lancia da un aereo che viaggia a una quota talmente alta da non essere percepito da terra, il rischio di essere visti si riduce notevolmente.
Inoltre è possibile avvicinarsi alla zona di atterraggio con grande precisione.
Questa tecnica è stata ideata dal SAS verso la metà degli anni '60.
Nel 1964 l'agente di FOX Naked Snake in missione di infiltrazione ha eseguito un salto HALO da un'altezza di circa 9 chilometri, riuscendo a entrare in territorio sovietico.
Ufficiosamente, il suo è considerato il primo lancio HALO al mondo.