Esploratore

Raiden usa il termine “esploratore” (scout) per indicare un guerriero indiano d’America, con un significato diverso da quello usato comunemente nell’esercito o per indicare chi si avventura in luoghi sconosciuti.

Il significato trae origine dall’atteggiamento degli indiani d’America verso la Natura, per comprenderla, onorarla, amarla, imparare da essa e convivere con essa. Il loro sistema di vita si basa su questo atteggiamento.

La loro è una filosofia basata sulla “identificazione” percettiva.

L’inseguimento di una preda è un esempio chiarificatore di questa filosofia: quando si caccia un animale, l’ambiente circostante fornisce indicazioni su dove si possa trovare la preda. Orme, foglie e rami fuori posto, movimento d’aria, trasferimento di oggetti che non sono originari di una zona o regione: tutti questi e altri indizi condurranno il cacciatore alla preda.

Vivendo a contatto con la Natura fin da piccoli, gli indiani d’America hanno perfezionato l’identificazione degli indizi fino al punto di notare anche i dettagli minimi dell’ambiente circostante.

Usano tutti e cinque i sensi e si affidano alle percezioni della pelle.

Questa è l’arte dell’”esploratore” imparata alla perfezione da Raiden.

Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry