Arma senza pilota che viene lanciata in cielo per raccogliere informazioni e poi recuperata.
Dopo l’abbattimento di un aereo da ricognizione U-2 nei cieli dell’Unione Sovietica nel 1960, è stato elaborato un piano per poter condurre la ricognizione senza pilota e il risultato è stato il drone da ricognizione senza pilota D-21. Una volta distaccatosi da una nave madre, il drone accelera fino ad alta quota a velocità superiori a Mach 3 usando uno statoreattore e raccoglie le informazioni mentre vola ad altezze superiori a quelle raggiunte dai missili terra-aria, a velocità che ne rendono impossibile il rilevamento a mezzo radar.
Naked Snake è stato inviato a Tselinoyarsk, nell’Unione Sovietica, stipato dentro un drone lanciato a Mach 3.